libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Confidenze di mio padre

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2021; br., pp. 112, cm 14x21.
(Nuove Voci. Vite).

collana: Nuove Voci. Vite

ISBN: 88-306-4556-7 - EAN13: 9788830645561

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Un racconto diviso in due parti, una biografia strutturata come intervista da figlia a padre. La prima parte narra il coinvolgimento del padre dell'autrice, Ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, nel sequestro di Aldo Moro. La seconda parte è strettamente personale e ripercorre la vita privata, la carriera militare, gli incontri importanti e gli eventi degni di nota del padre, sempre guidata dalle domande della figlia. Un modo per l'autrice di entrare in confidenza con il padre, punto di riferimento e orgoglio, per scoprire lati poco conosciuti e rendere eterno quel legame che tiene uniti genitore e figlio. "Lo guardai, la sagoma un po' curva, quasi a portare sulla schiena tutto il peso dei suoi anni. Sorrisi tra me, la sua voce, il suo sguardo, erano ancora quelli di una volta, quando ben dritto, fiero, nella sua divisa, lo vedevo con i miei occhi di bimba uscire la mattina per recarsi al lavoro. Nel mio immaginario lo vedevo come un eroe, grande ed invincibile, mi sentivo sicura, qualsiasi problema, qualsiasi paura, sapevo che lui avrebbe combattuto per me, ed io lo amavo, anche se forse il timore che provavo per via della sua divisa mi impediva spesso di mostrarmi a lui con l'affetto di una figlia".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci