libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Anna e i burattini

Curcu & Genovese

Trento, 2014; br., pp. 72, cm 15x18.

ISBN: 88-6876-021-5 - EAN13: 9788868760212

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"I racconti di questa raccolta hanno come denominatore comune il dolore e quel male di vivere che nasce non da una disposizione soggettiva, ma dalle oggettive tragedie umane, qui emblematicamente rappresentate dai protagonisti dei racconti: Dora (Hotel Excelsior) che vive con senso di colpa l'essersi innamorata di un generale delle SS tanto da nascondere alla figlia nata da quell'amore la vera identità del padre; la Nunziatina di Villa Orizzonte in cui questa delicata figura di donna ci ripropone il dramma dei manicomi; Anna dell'ultimo racconto (Anna e i burattini), cerebrolesa, che con il suo sorriso consola il dolore del protagonista per la sorte crudele toccata al fratello gemello, ridotto dalla malattia a "burattino"; e, infine, Mario, che si distingue dai protagonisti degli altri racconti poiché non rappresenta una realtà tragica, ma il disagio di vivere, sia pure con determinazione, la propria omosessualità." (XXVII Premio Italo Calvino)


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci