libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Falsi e bugiardi

Arkadia Editore

Cagliari, 2016; br., pp. 112, cm 14x20,5.
(Eclypse. 72).

collana: Eclypse

ISBN: 88-6851-110-X - EAN13: 9788868511104

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Metà dell'Ottocento. Nel clima della rinascita romantica che investe tutta l'Europa, un intelligente e scaltro archivista, che ha passato tutta la vita tra carte polverose, comincia a divulgare una serie di documenti che raccontano una storia della Sardegna mai conosciuta prima, suscitando la meraviglia non solo degli studiosi locali, ma anche di quelli internazionali. Per la prima volta, infatti, l'isola diventa protagonista di vicende e fatti che neanche immaginava. Figure di re, condottieri, letterati, mai menzionati prima, arrivano alla ribalta. Inizia così l'avventura delle "Carte d'Arborea", che vedrà come protagonisti eminenti uomini di cultura, faccendieri, mezzani e personaggi senza scrupoli, ognuno dedito, secondo le circostanze, alla "riscoperta" e "vendita" di queste preziose fonti. E tutto fila liscio, finché qualcuno non si accorge che le "Carte", in realtà, potrebbero essere un clamoroso falso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci