libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Paradiso degli Ansiosi

Ferrari Editore

Rossano, 2019; br., pp. 148, cm 14x20.
(La camera cerulea).

collana: La camera cerulea

ISBN: 88-99971-94-3 - EAN13: 9788899971946

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


La raccolta di racconti di Maurizio Caruso riflette le tinte crepuscolari dell'ambiguità, del male e del lato oscuro della mente, nella leggerezza di un umorismo a volte grottesco. Verità scomode di cui tutti siamo consapevoli si snodano lungo undici fotogrammi che compongono una tappezzeria dalla trama compatta. Un percorso che tratteggia una serie di personaggi rapaci e vibranti nella loro capacità sovvertitrice di ogni equilibrio e certezza. Protagonisti, come il bullo viziato, il malato di potere, l'assassino, il narcisista patologico, il dittatore folle, l'adolescente imprigionato in un'ampolla digitale, che vestono abiti di scena su un palcoscenico tragico. Gorghi esistenziali in cui l'autore affonda il suo bisturi narrativo, per tentare di comprendere tutto ciò che non vorremmo mai essere o diventare. La postfazione è di Giovanni Vittorio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci