libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il giorno degli inizi

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2022; br., pp. 192, cm 13,5x21.
(Studi sulla Bibbia e il Suo Ambiente. 106).

collana: Studi sulla Bibbia e il Suo Ambiente

ISBN: 88-922-2795-5 - EAN13: 9788892227958

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


La costruzione dell'identità del giorno di domenica, come giorno di culto e di riposo dal lavoro, è avvenuta integrando diversi elementi derivanti dalla cultura giudaica e da quella greco-romana: il ritmo del tempo settimanale o ebdomadario, il senso della feria e della festa, il legame con lo svolgersi del tempo visto in stretta correlazione con il movimento dei pianeti, il senso del sabato ebraico come obbedienza al comandamento divino del riposo settimanale, la memoria della creazione di Dio, il culto verso il sole che dà la vita. A questi elementi il movimento cristiano aggiunse i suoi contributi specifici: la risurrezione di Cristo il giorno dopo il sabato, la celebrazione dell'ultima cena, il radunarsi della comunità, la colletta per i poveri e le opere di carità, l'attesa del giorno senza tramonto. Rileggendo le testimonianze della Scrittura e dei Padri della Chiesa, l'Autore evidenzia alcuni aspetti decisivi per una rinnovata presa di coscienza dell'istituzione domenicale, punto di riferimento imprescindibile per la vita cristiana: la centralità della risurrezione di Gesù in rapporto alla gioia dei credenti; il rito dell'ultima cena con il pane spezzato che raduna e unifica; l'attenzione al bisognoso come risposta al dono eucaristico ricevuto; il senso del riposo e del lavoro; la dimensione dell'attesa come fiducia nel futuro. Da' alla domenica la sua anima e da' all'anima la sua domenica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci