libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Balze. Cristiani di montagna. Pennellate di vita a mille metri (2004-2010)

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2019; ril., pp. 80, ill.
(Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale. 301).

collana: Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale

ISBN: 88-6541-850-8 - EAN13: 9788865418505

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


"Il libro è una narrazione [...] che si fa davvero storia 'vissuta'. L'autore vi ha tratteggiato [...] il contesto sociale e culturale della nostra montagna, dando il giusto spazio alla gente e alle sue semplici, ma genuine tradizioni religiose e civili, quelle che da secoli rappresentano l'anima di questi territori: in tal modo è riuscito [...] a tracciare anche un buon racconto antropologico delle zone appenniniche. Poiché i luoghi, anche quelli più sperduti, sono abitati da persone in carne e ossa, non è stata dimenticata la dimensione umana: in ogni casa, su ogni campo coltivato, in mezzo a innumerevoli sacrifici, vi è stato, vi è e vi sarà sempre l'uomo, nella sua piena dignità." (dalla presentazione di mons. Alfiero Rossi)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci