libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ponti della Romagna: Un tesoro nascosto

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Testi di Maurizio Pavan.
Cesena, 2012; br., pp. 40, ill. col., cm 17x24.
(Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale. 191).

collana: Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale

ISBN: 88-6541-213-5 - EAN13: 9788865412138

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Storia dell'architettura

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


Nell'antico testamento si dice che, con il passar del tempo, di coloro che ci hanno preceduto non resta più alcun ricordo, ma che neppure di noi o dei nostri successori si serberà memoria da parte di coloro che verranno in futuro. In effetti sembra essere questo il destino di una parte della nostra storia più o meno recente, quella che vede protagonisti quelle donne e quegli uomini che per generazioni hanno avuto la forza, il coraggio e la tenacia di vivere sui monti dell'Appennino Tosco-Romagnolo. A loro sono dedicate queste pagine, nella speranza che i loro sacrifici e le loro opere non vadano perdute per sempre e che sia ancora possibile, come atto di riconoscenza, conservarne alcune, tra le più belle ed importanti: i ponti!

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.65
€ 7.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci