libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

La pinacoteca Pomarici Santomasi. Da Ludovico Carracci al Settecento

Claudio Grenzi Editore

Foggia, 2017; br., pp. 96, 81 ill. b/n, 23 ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-8431-651-0 - EAN13: 9788884316516

Soggetto: Collezioni,Pittura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.31 kg


Nonostante la notorietà che negli ultimi tre-quattro decenni si è andata conquistando nel panorama degli studi meridionali, la pinacoteca che porta il nome del benemerito barone Ettore Pomarici Santomasi non era ancora stata posta al centro di un'indagine veramente sistematica e coerente. Potendo contare su nuove proposte attributive, e avvantaggiandosi di preziosi rinvenimenti documentari, questo volume si configura come il primo catalogo ragionato della quadreria cinque, sei e settecentesca. Portando a frutto una ricerca avviata nel 2014, il testo intende riuscire anche nelle mani del lettore più esigente come un solido strumento critico, capace finalmente di mettere in chiaro le più antiche vicende della raccolta e, soprattutto, di colmare una delle lacune più vistose nel quadro della ricerca sul collezionismo pugliese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci