libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Petali di parole

Fondazione Mario Luzi

Roma, 2014; br., pp. 68, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-6748-036-7 - EAN13: 9788867480364

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.17 kg


"I due lavori, pur con suggestioni e caratteri differenti, segnano un percorso che è in continuità logica e dialettica. In questa opera ci si cala infatti più addentro e nel vivo di uno sguardo profondo ed ampio sull'intera scena d'esistere. Il titolo, richiamato al significato etimologico della parola "raccolta", è assimilato all'immagine della corolla di un fiore, simbolo della nostra stessa vita, i cui petali sono le singole entità, gli elementi costitutivi la nostra esistenza, mai isolata da se stessa ma coappartenente nel sodalizio che la costituisce. Dall'unione di questi separate realtà si genere una dimensione coesa che tuttavia non rinuncia al carattere individuale e specifico di ogni singola visione: gli occhi che compongono lo sguardo del mondo." (dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi -marioluzi.it)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci