libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In ascolto

La nave di Teseo

Milano, 2021; ril., pp. 112, cm 14x18,5.
(Le Onde).

collana: Le Onde

ISBN: 88-346-0572-1 - EAN13: 9788834605721

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Un giovane attore, che è anche un musicista di talento, conosce un successo straordinario che trasforma i suoi vent'anni in un'esperienza artistica condivisa con milioni di telespettatori. Ma, dietro il personaggio che ha conquistato tutti, resta la sensibilità di un ragazzo che vive le sue emozioni, le inquietudini, le sorprese che ogni giorno si presentano. E con una scrittura delicata costruisce un racconto tra poesia e prosa, un diario intimo e letterario di grande sincerità. "In ascolto è una raccolta di pensieri e poesie che nascono dall'esigenza di essere scritti, prima ancora che di essere letti. Quello a cui mi riferisco è un ascolto che va oltre il mio rapporto con la musica e che va concepito come principio fondamentale all'interno del processo creativo, ma anche come risposta ad un bisogno di fermarsi originato dalla velocità alla quale oggi siamo abituati. Ecco allora che tra i miei versi si nascondono delle domande, che talvolta non incontrano altro se non l'attesa e il silenzio" (Leonardo Mazzarotto). Prefazione di Ivan Cotroneo. Postfazione di Alba Donati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci