libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Parola di Dio e vita dei credenti. Un sussidio dinamico per incontrare Dio nella Scrittura

EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Bologna, 2004; br., pp. 144.
(Cammini di Chiesa. 38).

collana: Cammini di Chiesa

ISBN: 88-10-50188-8 - EAN13: 9788810501887

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.116 kg


Il volume propone un itinerario che mette in relazione parola di Dio e vita dei credenti, per far riscoprire la centralità della Bibbia e suggerire una modalità concreta per imparare a leggerla, meditarla, pregarla, viverla. A partire dall'esempio di alcuni testimoni che hanno incontrato Dio nella Scrittura, invita a riflettere sulla coscienza che la Chiesa ha della Parola, come memoria di una presenza viva. Propone inoltre alcune forme ecclesiali e personali di incontro con la parola di Dio, approfondendo in particolare la lettura personale, la lectio divina, la lettura in un gruppo biblico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci