libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La morte nera a Palermo. Raccolta degli atti del Senato che consacrarono Santa Rosalia a Patrona della città

Ex Libris Edizioni

Palermo, 2018; br., pp. 68, ill. col., cm 15x23.
(Le Pergamene).

collana: Le Pergamene

ISBN: 88-96867-38-X - EAN13: 9788896867389

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Il saggio di Girolamo Mazzola mette a fattor comune i frutti di una sapiente ricerca di fonti storiche che donino il carattere dell'attendibilità alle vicende legate al ritrovamento delle reliquie di Rosalia De' Sinibaldi, alle terribili giornate in cui presso la città di Palermo infuriava la peste fino all'epilogo, tra storia, fede e leggenda, che vede proprio la fanciulla normanna, Santa Rosalia, eletta Patrona del capoluogo, a seguito della liberazione, a lei attribuita, dalla peste. Il testo contiene numerosi atti originali del Senato, trascritti da scrittura paleografica e commentati. Fra i documenti di rilievo Girolamo Mazzola presenta, in forma diaristica, anche un vero e proprio catalogo delle ossa e delle reliquie ritrovate, la richiesta di segnalazione delle persone sbarcate dal vascello portatore di pestilenza, e le autorizzazioni per le prime celebrazioni in onore della Santa. Un saggio che diviene una preziosa fonte di ulteriori studi per meglio approfondire una pagina importante della storia della Sicilia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci