libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storia dello strip-tease

Odoya

Bologna, 2011; br., pp. 251, ill., cm 15,5x21.
(Odoya Library. 57).

collana: Odoya Library

ISBN: 88-6288-109-6 - EAN13: 9788862881098

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.499 kg


La storia dello strip-tease ha origini antiche e s'intreccia con altre forme di spettacolo, per dare vita a espressioni ibride e stimolanti. Perché occuparsene? Quella dello strip-tease è una storia di evoluzione del costume, audacia, ironia, follia, censura, libertà e repressione. È storia del corpo femminile, del suo essere strumento di gioco, piacere, seduzione, teatralità, svilimento, sopraffazione o rivendicata autonomia. Il ricco di Francesca Mazzucato viene a colmare un vuoto, andando a scovare tracce, notizie e immagini di esibizioni teatrali che hanno divertito il pubblico in Italia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti. Ma è anche una storia che rende onore ad attrici, pin-up e performer per troppo tempo considerate di serie B, in realtà grandissime icone di stile e glamour. A partire dalle divine pioniere Bettie Page, Mae West e Gypsy Rose Lee, vere regine di fascino e irriverenza. Un excursus ricco di dettagli, aneddoti e storie, con un capitolo dedicato a quanto vi sia in comune fra il "new burlesque" e lo spogliarello fine a se stesso eseguito davanti a una webcam per appagare sguardi maschili. Oggi parlare di strip-tease come forma d'arte risulta complesso ma possibile, a giudicare dalle testimonianze raccolte nell'appendice di interviste a donne che hanno scelto lo strip come espressione di creatività, fra cui Medea, modella di fotografi indie-porn, la cosplay Francesca Dani e Didì, love performer erotica italiana nota sul web. Prefazione di Franco Trentalance.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00
€ 16.50 -39%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci