libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

prezzo di copertina: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

Capodemonte 'na storia de risvejo scurdata. Storia del Comitato Rionale di Capodimonte con raccolta di versi in dialetto anconetano

Affinità Elettive Edizioni

Ancona, 2021; br., pp. 220.
(Storia, Storie).

collana: Storia, Storie

ISBN: 88-7326-508-1 - EAN13: 9788873265085

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.06 kg


Il libro vuole essere un omaggio a questo Rione e alla sua gente, che ne sente forte l'amore e l'appartenenza, tanto da sfidare non solo le istituzioni, dalle quali si sente spesso abbandonata, ma a volte anche la cattiva sorte. Questo volume è poi un canto d'amore, espresso anche in versi dialettali, nei confronti di un territorio difficile, separato e chiuso tra le sue strade ripide e i suoi vicoli stretti, ma da cui, salendo verso la cima, si gode un panorama stupendo e un tramonto tra i più belli. D'altronde tutto ciò non è conforme al carattere dei Capodemontesi e, in fin dei conti, degli Anconetani? Bisogna andare infatti fino in cima per godere la bellezza che si apre agli occhi, così come ha scritto Eugenio Gioacchini per la "cruceta", cioè non fermarsi mai alla conchiglia esterna per gustarne la bontà. La seconda parte del libro riporta una raccolta di poesie dialettali intitolata "Schizzi e Sfoghi" poiché riporta pensieri, stati d'animo, sensazioni, gioie e tristezze, momenti buffi e situazioni della vita della città e del quartiere di Capodimonte dalla gioventù dell'Autore fino al periodo attuale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci