libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gli ultimi lupi selvaggi

Orme Editori

Milano, 2012; br., pp. 191, ill., cm 26,5x27,5.
(Acquari).

collana: Acquari

ISBN: 88-6710-004-1 - EAN13: 9788867100040

Soggetto: Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Sulla costa selvaggia della Columbia Britannica bagnata dal Pacifico, al confine con l'Alaska, una peculiare sottospecie di lupo grigio vive al riparo (o quasi) dalla mano dell'uomo. Distribuiti sul continente e sulle isole vicine, questi lupi nuotano in mare aperto tra terre emerse che distano chilometri luna dall'altra, lottando con venti mutevoli, acque gelide e balene assassine. Le loro caratteristiche fisiche e comportamentali, così come le tradizioni del branco, sono il frutto di un adattamento millenario alla foresta pluviale della regione, dove questi esemplari convivono con specie dagli areali molto vasti come i grizzly, le megattere, i salmoni e gli uccelli migratori. In questi luoghi, per diciassette anni, il giornalista e fotografo Ian McAllister ha vissuto gran parte delle sue giornate seguendo meticolosamente le tracce dell'ultimo branco di lupi selvaggi fino a conquistare totalmente la loro fiducia: è stato accolto nel loro territorio, gli è stato permesso di assistere alla nascita dei cuccioli e di seguire le migrazioni, e grazie a questa meravigliosa convivenza è riuscito a raccogliere appunti e migliaia di fotografie. "Gli ultimi lupi selvaggi" è il resoconto di questa esperienza, in cui l'autore - grazie anche a una scelta stilistica a metà tra il diario scientifico e il memoir - ha il grande merito non solo di restituirci informazioni utili per la salvaguardia di un habitat, ma di catapultare il lettore tra le nevi e i ghiacci di quelle foreste.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci