libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'insegnante valutato. Il progetto Val. Più: come valutare le prestazioni

Vannini scientifica

Gussago, 2007; br., pp. 192, cm 16,5x24.

ISBN: 88-7436-122-X - EAN13: 9788874361229

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


È necessario dare rilievo a tre elementi decisivi per il raggiungimento della mission educativa. Il primo di questi è la selezione dell'insegnante. La ragione per la quale il sistema di reclutamento ha un'importanza decisiva sta nel fatto che un insegnante, selezionato in modo inadeguato, avrà poche chance di miglioramento, semplicemente perché non trarrà giovamento dai corsi di formazione cui dovrà partecipare. Entro i primi due anni di attività deve prendere corpo la valutazione dell'insegnante neo assunto. È questo il secondo elemento decisivo ai fini della mission perseguita dalla scuola. Alla valutazione partecipano le componenti fondamentali della scuola: allievi, genitori, insegnanti ed esperti così come è chiaramente descritto da Paolo Meazzini in questo testo. Il terzo elemento riguarda le conseguenze prodotte dalla valutazione. Indipendentemente dall'esito della valutazione, è necessario fornire all'insegnante un feedback risultante dalle valutazioni espresse da tutti coloro che vi hanno preso parte. Scopo del feedback è quello di indicare gli aspetti positivi della sua prestazione e quelli inadeguati. Il merito deve produrre conseguenze positive e il demerito altrettante conseguenze negative. È possibile far ricorso a incentivi di varia natura erogati solo agli insegnanti meritevoli, garantendo a questi un progresso nella loro carriera di insegnante.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione