libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La cantante di liscio

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2011; ril., pp. 176, ill., cm 14x21.
(Romandíola. 151).

collana: Romandíola

ISBN: 88-6541-160-0 - EAN13: 9788865411605

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Rossana Spagnoli, nota cantante di liscio, viene uccisa nel suo camerino, negli studi di una tv privata, dopo la registrazione di un programma. Da qui parte il romanzo, che segue il corso delle indagini, effettuate dalla Questura di Forlì. Vengono incaricati di seguire il caso gli ispettori Bruno Endrizzi, appena trasferito da Trento (un tipo schivo, un po' orso, che si trova catapultato in un ambiente molto differente da quello del suo luogo di nascita, la Val di Non), e Maria Antonietta De Novellis, sposata a un bancario molto affettuoso e innamoratissimo, tanto ironica quanto tabagista, abruzzese, da tempo trapiantata nella città romagnola. E probabilmente l'altra grande protagonista della vicenda è proprio la Romagna, che si svela al lettore attraverso luoghi, e soprattutto personaggi che, con ruoli diversi e di diversa importanza, ruotano attorno alla vicenda.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci