L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Messina dopo il terremoto del 1908. La ricostruzione dal piano Borzì agli interventi fascisti
Mercadante Raimondo
Edizioni Caracol
Presentazione di Werner Szambien.
Palermo, 2009; br., pp. 304, ill. b/n, cm 17x24.
ISBN: 88-89440-52-X - EAN13: 9788889440520
Soggetto: Città,Saggi Storici
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Sicilia
Testo in:
Peso: 0.9 kg
Alla morte di Borzì (1919) sarà l'avvento del fascismo a dare nuovo impulso alla ricostruzione, superando in parte le indicazioni del piano stilato dall'ingegnere messinese.
Accanto alla nascita della nuova città costituita dai suoi principali monumenti ed edifici pubblici, fra cui il celebre il fronte a mare, si sviluppa parallelamente l'edilizia sociale caratterizzata da interventi urbanistici che danno luogo a quelle comunità abitative dislocate nelle aree periferiche della città.
Il tutto sullo sfondo di un vivace dibattito culturale animato dalle diverse personalità coinvolte, che prende forma attraverso la lettura delle più importanti testate giornalistiche del tempo.
Il volume è ricco di disegni di archivio e fotografie dell'epoca.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)