libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mi è nata una poesia

Temperino Rosso Edizioni

Brescia, 2023; br., pp. 50, cm 11,5x19,5.
(Tracce di Sabbia).

collana: Tracce di Sabbia

ISBN: 88-5549-234-9 - EAN13: 9788855492348

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Mi è nata una poesia segna l'inizio di un percorso nuovo per l'autrice che nasce dall'incontro, inatteso e sorprendente, con la poesia. Un atto, quello poetico, intimo e vitale quanto quello di procreare. Nelle liriche contenute in raccolta, il pensiero si fa emozione attraverso un linguaggio fluido e lineare che rifugge dai cerebralismi di certa poesia moderna. La silloge è canto che rende onore alla Natura e ai suoi elementi, siano essi un uovo o un colore. Ma non solo. È anche l'urgenza creativa di celebrare la vita attraverso la poesia. Una voce delicata, ma intensa. Uno sguardo alle cose mai drammatico ma lieve, anche quando avvicina temi come il dolore o la morte. Una levità a tratti infantile (talvolta nella forma di una poesiola che sa di favola piccina), che esprime l'incanto dell'esserci.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci