libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il castello di Pietrabuona. Con DVD-ROM

Edizioni ETS

Pisa, 2012; br., pp. 246, ill., cm 17x21.
(Quaderni di Rilievo Urbano. 2).

collana: Quaderni di Rilievo Urbano

ISBN: 88-467-3435-1 - EAN13: 9788846734358

Soggetto: Architettura e Arte Militare

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Gli esiti dello studio condotto da ricercatori appartenenti ad ambiti scientifici diversi, dagli architetti rilevatori al paesaggista, dagli archeologici, al medievista, dal geologo allo storico dell'arte, sono stati sintetizzati ed armonizzati dal coordinatore del progetto per conferire organicità a quello che vuole essere un compendio della storia urbana di Pietrabuona. Il testo non si prefigge di esaurire tutti i possibili interrogativi che riguardano le vicende storico-architettoniche del paese; è vero semmai il contrario: il volume potrebbe infatti generare nuovi dubbi, dare adito ad ulteriori ipotesi. Il DVD allegato al volume, ma a tutti gli effetti una pubblicazione a sé stante, racchiude, oltre agli articoli di ciascun ricercatore, gli apparati che, per ragione di spazio, non sono potuti confluire nell'opera cartacea (trascrizioni dei documenti storici, schede sui "simboli, epigrafi e segni dei lapicidi", raffronti tra le opere realizzate dagli architetti Bernardini, dati delle campagne di rilevamento, database delle qualità edilizie ed urbane, archivio fotografico, modelli 3D dell'abitato e rilievi sia dell'intero insediamento che delle singole emergenze architettoniche). Questo insieme di documenti, salvati nel formato nativo e, pertanto, editabili, che va sotto il nome di Materiali per la Ricerca, dovrebbe facilitare tutti coloro che sono interessati a continuare gli studi intrapresi sui centri della Valleriana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci