libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Media education e scuola dell'infanzia. L'esperienza italiana tra opportunità e strategie

Temperino Rosso Edizioni

Brescia, 2023; br., pp. 90, cm 15x21.
(Giorni Possibili).

collana: Giorni Possibili

ISBN: 88-5549-200-4 - EAN13: 9788855492003

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La società sta cambiando rapidamente e con essa lo sviluppo di nuove tecnologie, che sempre più precocemente vengono messe a disposizione dei bambini, i quali sembrano dimostrare una certa predisposizione a questi strumenti. Ma è proprio vero che i nostri figli sono, come dice Prensky, dei Digital Natives, dei nativi digitali? Sicuramente dimostrano nuove abilità intuitive nell'armeggiare i nuovi dispositivi, ma questo è sufficiente per parlare di competenza? Saper riconoscere, discriminare e scegliere contenuti digitali è fondamentale per utilizzare la tecnologia in modo appropriato e sicuro per se stessi e per gli altri. La domanda che ci si pone è: si può educare a questa competenza? La Media Education si propone come punto di incontro tra il mondo delle nuove tecnologie e il bambino, fungendo da mediatore, con l'obiettivo di educare, fin dalla scuola dell'infanzia, alla consapevolezza digitale. Con lo sguardo rivolto alla formazione del futuro cittadino digitale, il saggio prende in esame esperienze diverse di educazione ai media nella scuola dell'infanzia, ponendo l'accento sulla dimensione relazionale implicata nell'incontro tra il sé e l'altro, mediato dal mezzo tecnologico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci