libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Banchetti, composizioni di vivande e apparecchio generale

Anguana Edizioni

Sossano, 2021; br., pp. 228, ill.
(La Magia del Fare).

collana: La Magia del Fare

ISBN: 88-32130-47-5 - EAN13: 9788832130478

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.094 kg


Cristoforo di Messisbugo era provveditore ducale alla corte Estense di Ferrara dai primi decenni del '500. A differenza di buona parte degli autori di ricettati culinari medioevali e rinascimentali, Cristoforo di Messisbugo non era un cuoco professionista ma "scalco ducale" (addetto al taglio della carne), nonché l'economo dispensiere che controllava anche finanziariamente l'attività della corte. Questo è uno dei due importanti ricettari che scrisse, riprodotto nella versione anastatica originale del libro antico cinquecentesco. Il trattato, "Banchetti, composizioni di vivande e apparecchio generale", (pubblicato postumo un anno dopo la sua morte) è suddiviso in tre parti. La prima contiene un elenco delle cose necessarie all'organizzazione dei banchetti, dai vari alimenti alle pentole e attrezzi. La seconda parte descrive in dettaglio le portate di 11 cene, tre desinari e una festa organizzati a corte tra il 1529 e il 1548. Nell'ultima parte, infine, vi sono 323 ricette raggruppate in sei paragrafi (paste, torte, minestre, salse, brodi, latticini). Il libro di Messisbugo rimane una pietra miliare nella storia della gastronomia europea del Rinascimento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione