libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Para-differential Calculus and Applications to the Cauchy Problem for Nonlinear Systems

Edizioni della Normale Superiore di Pisa

Testo Inglese.
Pisa, 2008; br., pp. 413.

collana: Seminari e convegni

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 1.98 kg


Lo scopo principale di questi "Appunti" è di presentare, ad un livello introduttivo, moderni e svariati strumenti di analisi microlocale, utili nello studio matematico delle equazioni alle derivate parziali non lineari. Il nocciolo di questi appunti è dedicato alla presentazione delle tecniche para-differenziali, che combinano una procedura di linearizzazione delle equazioni non lineari ad un calcolo simbolico che riproduce o estende il calcolo classico dei moltiplicatori di Fourier. Questi metodi possono essere applicati a molti problemi nel campo delle equazioni alle derivate parziali non lineari, come equazioni ellittiche, propagazione delle singolarità, problemi al bordo, shocks o strati limite. Tuttavia, in queste note introduttive, si è scelto di illustrare la teoria tramite due esempi selezionati, e relativamente semplici, che permettono di acquisire una certa familiarità con le tecniche. Gli esempi riguardano la buona posizione del problema di Cauchy per sistemi di equazioni alle derivate parziali non lineari, prima per sistemi iperbolici e poi per sistemi accoppiati di equazioni di Schrödinger che si manifestano in vari modelli di propagazione delle onde.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci