libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

All'alba del terrorismo. Una storia pisana tra sesso, tritolo e curaro

Edizioni ETS

Pisa, 2009; br., pp. 112, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-467-2281-7 - EAN13: 9788846722812

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


Una notte di maggio del 1971 un cacciatore di farfalle notturne incontra sui Monti Pisani due uomini che trasportano un cadavere. Dalle prime indagini si scopre che si trattava di un oste che era stato avvelenato col curaro, ma presto emerge un collegamento con l'attentato che tre mesi prima aveva ucciso il giovane erede di una delle più importanti imprese edili italiane.
Comincia così un noir pieno di personaggi e colpi di scena, dove torbidi legami familiari si intrecciano con i primi episodi di terrorismo in Italia.
Che collegamento esiste tra l'oste avvelenato, il cacciatore di farfalle e il ragazzo ammazzato dalla bomba? A volte la realtà supera l'immaginazione: ecco una storia, nota come "il delitto dell'Archetto", dove un menage a tre (la madre, la figlia e uno degli assassini) si intreccia con la nascente eversione a Pisa.

Giuseppe Meucci è nato a Pisa ed è giornalista professionista da più di quarant'anni. E' stato a lungo responsabile dell'edizione pisana de "La Nazione" e corrispondente del "Corriere della Sera". Da giovane cronista seguì le vicende narrate in questo libro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci