libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'iconomante

Voci Fuori Scena

Viterbo, 2017; br., pp. 752.
(I Ciottoli).

collana: I Ciottoli

ISBN: 88-99959-07-2 - EAN13: 9788899959074

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.79 kg


Genova, 1997. Perché uomini e donne che non hanno nessun rapporto fra loro, provenienti da vite dissimili ma egualmente irrisolte, sono indotti a cercarsi, spinti da una forza irresistibile che trascende la comprensione razionale? Uno dopo l'altro, seguendo indizi e decifrando messaggi, si inoltrano in una dimensione sperduta nel tempo che sembra accomunarli: un enigma la cui chiave si celerebbe in un dipinto dell'artista genovese Alessandro Magnasco, detto il Lissandrino. Sarà necessario ricorrere all'intervento di un iconomante, specializzato nell'interpretazione dei codici sepolti nei dipinti, e ritornare ai drammatici eventi della rivolta genovese del 1746, per dipanare il mistero. Violenze e sopraffazioni, sacrifici rituali, orge sanguinarie, nefandezze di ogni sorta si fondono in un incandescente crogiolo storico in cui, alla tensione fra l'avida tracotanza dei patrizi e la feroce reazione popolare, si contrappone il difficile percorso di chi ha fatto dell'arte la sua ragione di vita. Il romanzo di Michele Branchi percorre tutti i sentieri del giallo, del mistery, del noir storico, proponendosi come un gotico moderno sull'arte e sull'esoterismo pittorico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci