libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il castello normanno di San Severino. Castro qui dicitur Sancto Severino de loco Rota (1076-1596)

Paguro

Mercato S. Severino, 2024; ril., pp. 120.

EAN13: 9791280259363

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Luoghi: Campania

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Nella prima parte di questo libro si conduce una critica revisione storiografica sulle origini del castello natio della nobile famiglia Sanseverino, mediante lo studio della documentazione coeva supportato anche dai risultati forniti dalle campagne di scavo eseguite dalla cattedra di Archeologia Medievale dell'Università degli Studi di Salerno negli anni dal 2003 al 2005. La seconda parte, invece, è incentrata sui diversi stili architettonici e sugli ammodernamenti insediativi palesati dagli ambienti che compongono l'intera area castellana, rilevando, per alcuni di loro, discrepanze nei fatti storici ormai universalmente accettati. Con la terza e ultima parte, infine, si pone l'attenzione sul possibile personaggio di casa Sanseverino che per primo introdusse le armi da fuoco nel castrum, fornendo, per giunta, una prima ipotesi sulle probabili tipologie di artiglierie impiegate.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione