libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Assellàco. Trasimeno senza padroni

Edizioni Era Nuova

Perugia, 2022; br., pp. 100, cm 14x21,5.
(Melete. Narrativa. 199).

collana: Melete. Narrativa

ISBN: 88-6662-197-8 - EAN13: 9788866621973

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


«(...) Smontava il turno delle sei al cantiere del lago, erano stati dentro tutta la notte, dalle dieci della sera avanti. Compreso Franco, che era al suo primo giorno di lavoro qui.(...) Le pietanze erano state preparate dalle massaie dei numerosi poderi dell'ordine. Fuori dal parco, sulla strada nuova che cingendo la Badia proseguiva intorno alla chiesa di San Giovanni Battista e quindi attraversava il centro del paese, c'era anche una sorta mercato dei cocci, delle stoviglie, dei vasi e degli orci di terracotta, delle quali fornaci era ricco il paese. "(...) voi siete più avanti: due terzi al padrone e un terzo al contadino, e non vi lamentate! Finora siete addirittura morti di malaria senza insorgere!" (...) la fabbrica del lago era sua (...) Il progresso talvolta andava guidato!»


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci