libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Piccoli esploratori dell'inglese. Attività in lingua per educatori e insegnanti del ciclo prescolare

Edizioni Centro Studi Erickson

Gardolo, 2021; 2 voll., br., pp. 250, cm 21x30.

ISBN: 88-590-2578-8 - EAN13: 9788859025788

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


La ricerca e l'esperienza indicano che il periodo di vita che va da 0 a 6 anni (e in particolare i primissimi anni) è il più fertile per l'apprendimento linguistico, per cui vi è ragione di credere che per imparare una seconda lingua valga il motto "prima è, meglio è". Il contatto con una nuova lingua in tenera età, inoltre, può essere un'esperienza molto piacevole per i bambini, che spesso accolgono le attività di scoperta linguistica con grande entusiasmo e curiosità. Perché questo possa avvenire è però necessario che l'adulto possieda le competenze necessarie a costruire un ambiente di apprendimento stimolante ed efficace: con un'adeguata formazione, l'adulto potrà diventare un esperto nell'educazione linguistica prescolare, ossia nei processi che facilitano il bambino nello sviluppo della lingua materna, nella scoperta di altre lingue e nell'integrazione di tutti i codici espressivi, verbali e non verbali, a disposizione. II volume è uno strumento di auto-formazione, ricco di spunti teorici, suggerimenti metodologici e materiali operativi per prepararsi linguisticamente alle attività con i bambini. È un percorso dal taglio pratico, ricco di giochi e laboratori ma che propone anche strumenti utili a riflettere sulle proprie idee riguardo all'apprendimento e all'insegnamento delle lingue, per maturare una consapevolezza piena delle proprie competenze. Il libro è arricchito da contenuti audio in lingua, da un albo illustrato con le storie dei simpatici personaggi Nora e Pip e da video esplicativi su come condurre l'attività di storytelling con i bambini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.85
€ 23.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci