libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Soldati polacchi in Italia

EdUP - Edizioni dell'Università Popolare

Roma, 2023; br., pp. 152, ill., cm 12x24.
(Studi & Saggi).

collana: Studi & Saggi

ISBN: 88-8421-353-3 - EAN13: 9788884213532

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa,Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Biografia di Jan Tadeusz Sadlowski, soldato polacco in Italia tra il '43 e il '46 che ha combattuto per la liberazione dell'Italia. Questa biografia, corredata da numerose foto d'epoca, si basa sulla rilettura dei testi dei polacchi ex combattenti, sulle testimonianze dirette di tanti soldati polacchi e sui numerosi studi, tesi e ricerche sul 2° Corpo d'Armata polacco in Italia. L'autore ci racconta la storia personale e familiare di Jan prima e dopo la II Guerra mondiale fino alla sua morte, avvenuta nel 1994 a San Giorgio di Pesaro. In questo luogo dove aveva combattuto e dove fu costretto a vivere tutta la vita da profugo, Jan aveva creato la sua seconda patria senza tuttavia rinnegare fedeltà alla natìa Polonia. Non si lamentò mai dei suoi trascorsi anche avventurosi, non si arrese mai ai compromessi, rimase fedele ai suoi valori, ampliati dalle tante esperienze dolorose vissute direttamente o dai propri parenti stretti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione