libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Etna le vie del vino

EBS Print

Lesmo, 2024; br., pp. 328, ill., cm 17x24.

EAN13: 9791255855620

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


L'Etna e i suoi itinerari attraverso le cantine, i vigneti, vecchi palmenti e moderni impianti di imbottigliamento. Luoghi che raccontano la viticultura intorno al vulcano, ricca di storia, tradizioni, personaggi di ieri e di oggi. Un viaggio tra musei pubblici e musei ricavati all'interno delle cantine. Un tour intorno al vulcano tra eventi, enoteche pubbliche e private, alla scoperta di castelli la cui storia è collegata alla viticultura etnea. La guida mette insieme una serie di notizie storiche ma soprattutto indicazioni attuali per scoprire i luoghi dell'enoturismo, un modo per aiutare il turista a visitare e vivere l'Etna sotto questo aspetto, scoprendo il territorio attraverso gli eventi, le degustazioni, la ferrovia FCE che attraversa vigneti e cantine. Un viaggio tra contrade, borghi, località dove la storia del vino affonda le radici nei secoli diventando oggi un fenomeno che vede i vini dell'Etna conosciuti in tutto il mondo. La guida è una sorta di itinerario in circa 400 tappe per l'enoturista che qui arriva e a parte il vino intende vivere, scoprire il territorio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.37
€ 22.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci