libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

D'istanti

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2019; br., pp. 58, cm 14x21.
(Nuove Voci. Le Piume).

collana: Nuove Voci. Le Piume

ISBN: 88-306-1081-X - EAN13: 9788830610811

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


«Le poesie che compongono questa raccolta seguono un andamento riflessivo. I versi sono tendenzialmente evocativi e in contrasto tra l'interiorità e il tempo presente. In molti degli scritti ho cercato di rivelare una sottile critica a una realtà banale, superficiale, nella quale non si fa altro che guardare con noncuranza e disincanto alle ore che passano. [...] Ho cercato di perseguire il senso di impotenza di fronte al baratro che separa l'io dalla realtà circostante. Ma, spesso, persino le parole, strumento poetico per eccellenza, restano immobili, non raggiungono il loro obiettivo. [...] Credo che si possa trovare conforto se il senso della poesia è quel sollievo che danno le emozioni sul foglio» (l'autore)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.90

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci