libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ricordi Vita e Pensiero in Luigi Bettazzi

Araba Fenice

Boves, 2017; br., pp. 128, cm 15x21.

ISBN: 88-6617-433-5 - EAN13: 9788866174332

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


Tanto ha scritto mons. Luigi Bettazzi e molti si è scritto su di lui. In questo breve e intenso saggio è presentato un itinerario inedito nel quale emergonoaspetti nuovi di una personalità molto più complessa di quella che appare. Questo libro è un interessante profilo che lega la storia di un uomo di oltre novant'anni con alcuni passaggi cruciali della vita della società e della chiesa cattolica nella storia contemporanea: da Treviso a Bologna, da Roma ad Ivrea, dall'Italia al mondo.
Questo libro è un il risultato di un percorso. Tutto nasce da lungo colloquio a tre, durato alcuni anni: protagonista è mons. Luigi Bettazzi, prete, vescovo, uomo di Dio nella storia, e i giornalisti Luca Rolandi e Michele Ruggiero. Questa non è una biografia o una rilettura critica e storiografica di una delle personalità più originali e avanzate del cattolicesimo contemporaneo, ma il frutto di un dialogo a cuore aperto. Un colloquio, corale, disteso e famigliare nel quale emergono alcune parole chiave, realtà e domande, speranze e sofferenze, spesso inevase. Un viaggio introspettivo nella memoria di un uomo di fede che ha saputo e ancora riesce a sorprendere e sorprendersi a parlare di Gesù Cristo e della sua Parola di salvezza in un mondo plurale, diviso, spesso indifferente ma sempre alla ricerca di un senso della cose e soprattutto del vivere. Fiumi di parole sono stati spesi per raccontarela nostra società liquida e globalizzata dove confini e riferimenti sociali si perdono e si ricompongono in modo fluido e precario, mentre il potere si allontana dal controllo delle persone. Eppure, da tutta questa generale indefinita struttura sociale, ecco materializzarsi e moltiplicarsi in tutto il mondo solidi muri di pietra o di filo spinato, vigilati dagli uomini e dalla tecnologia.
Mons. Luigi Bettazzi racconta e si interroga, spera e prega e continua a domandare e a domandarsi come si possa essere uomini e donne del proprio tempo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci