libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Maria Denis. La Vita dell'Attrice e l'Incontro con Luchino Visconti

Nuova Immagine Siena

A cura di Coli V. e Micheli P.
Siena, 2016; br., pp. 112, ill. b/n, cm 14x21.

ISBN: 88-7145-351-4 - EAN13: 9788871453514

Soggetto: Cinema,Fotografia,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Questo volume, dedicato a Maria Denis, una delle più apprezzate attrici degli anni Trenta e Quaranta, va ad aggiungersi ad altri studi e monografie realizzati su altri protagonisti della cinematografia di questo periodo ai quali Micheli ha saputo carpire preziose testimonianze, e talvolta vere e proprie confidenze, negli ultimi anni della loro vita.

Il libro è diviso in due parti. Nella prima Micheli ricostruisce la brillante (ma breve) carriera della Denis dalla prima apparizione nel 1933 (Non c'è bisogno di denaro di Amleto Palermi) alle ultime prove, poche e malinconiche (..) nel dopoguerra. In mezzo l'episodio che segna la storia dell'attrice, il doppio incontro con Luchino Visconti e l'ex granatiere dell'esercito italiano Pietro Koch, diventato dopo l'8 settembre del 1943 il capo di un famigerato manipolo di torturatori (...).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci