libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Marxismo, liberismo, rivoluzione. Saggio sul giovane Gramsci 1915-1920

La Città del Sole

Napoli, 2011; br., pp. 229, cm 14x21.
(La Foresta e gli Alberi. 27).

collana: La Foresta e gli Alberi

ISBN: 88-8292-462-9 - EAN13: 9788882924621

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Marxismo, liberismo, rivoluzione ricostruisce l'originale percorso culturale e politico del giovane Antonio Gramsci, che si appassionò agli ideali socialisti e rivoluzionari facendo leva su tradizioni di pensiero ritenute agli antipodi, quali il marxismo, l'idealismo, il liberal-liberismo. All'alternativa tra capitalismo e socialismo Luca Michelini (1966) ha dedicato numerose ricerche di storia delle idee. Il taglio biografico è prevalso negli studi dedicati ad autori come Filippo Buonarroti, Enrico Barone, Gerolamo Boccardo, Luigi Einaudi, Karl Marx, Antonio Labriola, Arturo Labriola, Enrico Leone, Silvio Leonardi, Maffeo Pantaleoni, Vilfredo Pareto, Antonio Pesenti. Altre ricerche hanno invece analizzato lo sviluppo di scuole di pensiero e snodi culturalmente e storicamente decisivi: ricordiamo quelle dedicate al nazionalismo (Liberalismo, nazionalismo, fascismo, M&B Publishing 1999) e all'ideologia post-comunista italiana (La fine del liberismo di sinistra, 1998-2008, Il Ponte editore 2008). Tra le altre pubblicazioni si ricordano Marginalismo e socialismo: Maffeo Pantaleoni (Franco Angeli 1998); Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale (Feltrinelli 2001); Keynes, Marx, l'Italia (Carocci 2007); Alle origini dell'antisemitismo nazional-fascista: Maffeo Pantaleoni e la " Vita italiana" di Giovanni Preziosi (Marsilio 2011). Luca Michelini è membro della redazione della rivista "Il Pensiero economico italiano" e collabora con "Il Ponte".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci