libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

prezzo di copertina: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

Una scienza normale. Proposte di metodo per la ricerca sui media

Booklet Milano

Milano, 2005; br., pp. 191.
(Nautilus. 24).

collana: Nautilus

ISBN: 88-6916-596-5 - EAN13: 9788869165962

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


Quattro modelli teorici e un modo nuovo di studiare i media. Le onde lunghe; i gruppi sociali pertinenti; le tecnologie caratterizzanti; il sistema centro-periferia: tra sociologia, teoria della comunicazione e storia economica, uno sguardo inedito sull'industria culturale che poggia sull'uso sistematico di materiali grafici e cerca di coniugare la ricerca alla teoria, l'astrazione alle serie statistiche. Quattro modelli teorici, perché la separazione tra oggetto reale e oggetto di conoscenza è la premessa essenziale di questo lavoro. E il suo obiettivo è proprio quello di trovare una via alternativa per le discipline della comunicazione: analitico-deduttiva anziché anziché induttivo-interpretativa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci