libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Noi: due io

Miele

Gagliano del Capo, 2008; br., pp. 144.
(Da Donna a Donna).

collana: Da Donna a Donna

ISBN: 88-6332-000-4 - EAN13: 9788863320008

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.69 kg


"È difficile spezzare il circolo vizioso delle influenze ricevute da bambini e spesso si ripetono di generazione in generazione gli stessi errori". Sauro è un padre deluso e ferito che si chiude in se stesso. Katia una figlia ribelle alla disperata ricerca di un surrogato dell'affetto paterno che, annullandosi, finisce per legarsi a uomini sbagliati, passando da un disastro sentimentale all'altro. Salvatore è l'uomo giusto al momento sbagliato: pur essendo il primo ad apprezzare la vera natura di Katia, entra nella sua vita quando lei ormai non riesce più a fidarsi di nessuno. Ivan è il figlio di Katia: piccola vittima delle sue scelte sbagliate viene trascinato suo malgrado nel baratro in fondo al quale la donna sprofonda sempre più. Per amor suo Katia supererà i condizionamenti del passato e intraprenderà, in un intreccio di rapporti personali dove ognuno è maestro e ognuno allievo, un cammino di crescita che la renderà donna completa, madre attenta ed amorevole, compagna vera nella vita dell'uomo che avrà accanto e infine nuovamente figlia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci