libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il libro dei conti di Marcantonio Franceschini

Grafiche dell'Artiere

Bentivoglio, 2014; cartonato, pp. 488, ill. col., tavv. col., cm 30x21.

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.71 kg


Il volume propone il Libro dei conti del pittore bolognese Marcantonio Franceschini (1648-1729), prezioso taccuino autografo conservato alla Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna (ms B 4067), qui edito in versione sia anastatica che trascritta, con puntuali commenti critici. Il libro è arricchito inoltre da un vasto corpus di documenti sul pittore (lettere, biografie manoscritte, l'inventario della collezione dell'artista) e da ben 94 tavole tra affreschi, dipinti, disegni, cartoni preparatori, tutte corredate da relative schede scientifiche.
Le opere presentate sono in gran parte inedite e si affiancano ai capolavori noti del pittore, qui pubblicati a colori, al fine di meglio restituire una visione d'insieme dell'alta qualità pittorica del Franceschini.
Quindi tale volume è da intendersi come una importante integrazione alla monografia sul Franceschini di Dwight C. Miller del 2001, presentandosi come occasione per signficativi aggiornamenti sull'attività del pittore.
Nella doppia firma del volume si manifesta la collaborazione tra uno studioso, Fabio Chiodini, versato soprattutto nella ricerca archivistica sul collezionismo di età barocca, e la profonda esperienza, tipica del conoisseur, di Dwight C. Miller.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 114.00
€ 120.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci