libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il dovere della speranza. Don Sturzo e la dimensione politica della vita cristiana

Città Aperta Edizioni

Troina, 2010; br., pp. 174, cm 17x24.
(Documenti e Studi di Synaxis. 24).

collana: Documenti e Studi di Synaxis

ISBN: 88-8137-456-0 - EAN13: 9788881374564

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


La ricorrenza del cinquantesimo anniversario della morte del Servo di Dio Don Luigi Sturzo, avvenuta l'8 agosto del 1959, ha registrato in tutto il Paese una serie di iniziative, religiose e culturali, atte a commemorare la figura del sacerdote-statista siciliano, favorendo, nel contempo, anche un nuovo approfondimento circa il confronto tra l'ambito della fede e quello dell'impegno del credente a favore della "città degli uomini". In questo contesto tematico trova spazio il saggio commemorativo di Salvo Millesoli, il quale, dando voce allo stesso Sturzo, cerca di superare l'apparente difficoltà che vede l'incompatibilità, aprioristica, tra la dimensione della fede e quella della politica in senso stretto, ribadendo come la fede debba essere rintracciabile in ogni ambito della vita del cristiano, diventandone l'anima ispiratrice, e, comunque, mai ridotta a puro atto intimistico, senza alcuna relazione con il resto della realtà essenziale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci