libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Serenata per Adele. L'Arte di Gustav Klimt Raccontata ai Ragazzi

De Ferrari Editore

Genova, 2016; br., pp. 108, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-6405-757-9 - EAN13: 9788864057576

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Extra: da 8 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


C'è un nome ricorrente, Adele, in questa storia pensata per un pubblico di giovani lettori, ma adatto a tutti gli appassionati d'arte. Adele come Adele Bloch Bauer, magicamente ritratta nel 1907 da Gustav Klimt, l'artista viennese celebre in tutto il mondo. Adele come la giovane moglie del protagonista di questa storia, Arthur, morta prematuramente. Donne reali che non vivono più e ritratti che sembrano quasi prendere forma e che entrano all'improvviso nella vita di Arthur, segnandone irrimediabilmente il destino. In un vortice di emozioni contrastanti, "Serenata per Adele" si snoda nella Vienna del Secondo Dopoguerra fino al sorprendente epilogo, accompagnando il lettore in un viaggio nell'opera artistica di un pittore di culto come Gustav Klimt.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci