libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Luci e ombre di Colette

SBC Edizioni

Lama di San Giustino, 2020; br., pp. 100.
(I Luoghi e i Giorni).

collana: I Luoghi e i Giorni

ISBN: 88-6347-500-8 - EAN13: 9788863475005

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Si tratta di racconti nei quali l'autrice si cala nei panni di Colette, una bambina poi divenuta adulta che, oltre a non aver avuto nei primi anni della propria esistenza l'affetto e la protezione della famiglia, in età prossima alla prima scuola elementare, subì da un anziano più di una violenza sessuale, insieme ad altri abusi a mo' di lusinghe; in certe occasioni, anche dentro le sue stesse mura domestiche. Dopo quella vita grama e sotto ogni aspetto di quel vivere, Colette provò per un anno anche la durezza del collegio. Terminata quell'esperienza, trovò finalmente la gioia nell'essere stata affidata ad un'amorevole coppia, che seppe darle un calore domestico degno di esser vissuto, al fine che potesse poi da adulta, rifarsi una vita. Con questa storia, l'autrice ha voluto rendere giustizia e omaggio a tutti coloro che nel bene e nel male hanno contribuito a far sì che alla fine Colette, sposandosi, potesse ritrovare finalmente se stessa, tra le braccia della propria e bella famiglia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci