libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Senti chi parla. Interviste con gli animali

Clichy

Firenze, 2017; br., pp. 344, cm 13x19.
(Beaubourg).

collana: Beaubourg

ISBN: 88-6799-360-7 - EAN13: 9788867993604

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Per una volta facciamoli parlare: gli animali ce ne dicono di tutti i colori e spesso la loro saggezza e la loro ironia ci stupiscono, e a volte ci fanno ridere... ma anche riflettere. Mirella Delfini immagina di intervistare una sessantina di animali, dalla lucciola alla balena, dalla pulce all'elefante, dall'oca guardiana d'America al rospo e così via. Ognuno ci spiega come la pensa, costringendoci a mettere in dubbio le nostre certezze sulla superiorità della specie umana. E a concordare con Konrad Lorenz, secondo il quale negli animali si ritrovano «tutti i comportamenti che noi crediamo di aver costruito sulla base di teorie politiche, sociali e filosofiche elaborate dal nostro efficiente cervello».


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci