libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Sette favole per la pace. E una favola teatrale da Esopo

Futura Edizioni

Illustrazioni di Orsetti G.
Perugia, 2024; ril., pp. 80, ill., cm 16x23.

ISBN: 88-3378-270-0 - EAN13: 9788833782706

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La Pace non bisogna mai smettere di cercarla, nominarla, costruirla, coltivarla a partire da noi. Anche le fiabe possono contribuire a mantenere aperto un discorso sulla Pace: intesa come assenza di guerra, certamente, ma soprattutto come risultato di comprensione reciproca, di contenimento dell'orgoglio e della violenza che ci dominano fin troppo. Queste storie per bambini e ragazzi agitano temi come il conflitto, l'orgoglio, la brutalità del potere, la devastazione, ma anche l'auspicata abbondanza, la giustizia, la condivisione, la scelta coraggiosa della pacatezza, la trasformazione del nemico in fratello, l'operosità e la partecipazione. Chiaramente, tutti questi temi sono intrecciati nelle forme della narrazione fiabesca, perché le favole servono soprattutto a giocare, godendo il piacere del racconto, dei caratteri, dei giochi verbali, delle descrizioni, delle immagini.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci