libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un veterinario di campagna del tempo che fu. Il lavoro dei campi, la casa dei contadini e tante storie

Affinità Elettive Edizioni

Ancona, 2019; br., pp. 152, ill.
(Storia, Storie).

collana: Storia, Storie

ISBN: 88-7326-423-9 - EAN13: 9788873264231

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.73 kg


Il dott. Francesco Misericordia, Medico-Veterinario, allievo di suo padre che esercitava la stessa professione, ricorda qui l'emozione provata nell'assistere da ragazzo, nella scuderia del vecchio castello medioevale del suo paese, alla visita di due cavalli del conte Desiderio Pallotta, reduci della guerra del '15-'18. Nel narrare le sue memorie l'autore non ha dimenticato la disagiata vita del Veterinario Condotto, l'acre effluvio delle stalle, sua quotidiana palestra, l'odore del fieno, gli animali malati e la preoccupazione dei contadini, le sommesse preghiere delle donne piangenti. Ha rivisto con piacere i suoi successi professionali, la vittoria di tutti i veterinari d'Italia (poco dopo purtroppo sciupata) relativa alla totale eliminazione dal territorio nazionale della tubercolosi e brucellosi bovine (grazie alla scrupolosa osservanza delle disposizioni ministeriali egregiamente compilate dal suo fraterno amico e collega dott. Silvano Bracalenti), l'affermazione della fecondazione artificiale bovina, la sconfitta della peste suina, il quotidiano appassionato lavoro di ispezione sanitaria delle carni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci