libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Delle streghe e delle indovine. (De Lamiis et Phitonicis Mulieribus)

Anguana Edizioni

Traduzione di The Black Anguana.
Sossano, 2021; br., pp. 144, ill., cm 15x21.
(Le Vere Radici d’Europa).

collana: Le Vere Radici d'Europa

ISBN: 88-32130-53-X - EAN13: 9788832130539

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il "De lamiis et phitonicis mulieribus (Delle streghe e delle indovine)" di Ulrich Molitor (1489) è uno dei tre principali trattati, scritti tutti in latino, pubblicati alla fine del XV sec. sulla questione della Stregoneria. Il "De Lamiis" viene proposto in questa prima edizione italiana con una veste editoriale che comprende il manoscritto originale in latino seguito dalla traduzione in italiano; è scritto in forma di dialogo tra l'Autore e l'arciduca Sigismondo d'Austria, in cui l'arciduca esprime dubbi sull'esistenza delle lamie o streghe e delle indovine, e sulla realtà dei poteri loro attribuiti dall'opinione generale. Nella sua stesura si evince chiaramente che la lotta è contro il paganesimo e il rischio che le persone tornino a coltivare e praticare il paganesimo, l'Antica Religione, nelle sue svariate correnti e sfumature.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione