libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

D'amore, di corpi e di violenza

Schena Editore

Fasano, 2016; br., pp. 100, cm 20x20.

ISBN: 88-6806-113-9 - EAN13: 9788868061135

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.79 kg


Credo che succeda a tutti, prima o poi, anche a noi giovani, di vivere un periodo difficile nella vita, in cui si prova un profondo senso di solitudine, pur se circondati dall'affetto di persone care. Spesso accade di rimanere soli con sé stessi, di chiudersi in un mondo inesistente che permette di fantasticare, di sognare e di restare sospesi in una specie di limbo. Purtroppo, anzi per fortuna, non si può restare in eterno in questa condizione. [...] Guai a chiudersi in sè stessi rimuginando esageratamente ed egoisticamente sui propri bisogni affettivi; il mondo non si guada dalla finestra di una stanza, bisogna farne parte e contribuire a renderlo migliore; è questo il senso della terza parte del libro, "Contro la violenza".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci