libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Un secolo di nomi. Studio di antroponimia toscana. Ediz. critica

Edizioni dell'Orso

Alessandria, 2018; br., pp. 168.
(Lingua, Cultura, Territorio. 63).

collana: Lingua, Cultura, Territorio

ISBN: 88-6274-879-5 - EAN13: 9788862748797

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.81 kg


'Il volume raccoglie i risultati di una ricerca antroponomastica che ha avuto come focus lo studio di un secolo, dal 1900 al 2000, di nomi personali registrati negli archivi anagrafici del Comune di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto. Dopo la fase di tipizzazione dell'archivio, l'analisi dei 1112 tipi identificati si concentra sull'individuazione dei nomi più frequenti, evidenziando che oltre la metà del corpus è composto da nomi che sono stati registrati una sola volta. La parte centrale del libro è dedicata alla motivazione che potrebbe soggiacere alla scelta del nome. Nonostante le difficoltà che da più parti sono state evidenziate sulla possibilità di individuare il motivo reale che ha guidato la scelta del nome del nascituro, la ricerca ricostruisce il sostrato culturale che ha influenzato i criteri della nominazione. Si mette in luce come la Seconda Guerra mondiale rappresenti uno spartiacque tra i nomi ideologici, maggiormente presenti nella prima metà del secolo, e quelli legati a mode veicolate dalla televisione, dallo sport, dalla musica, a partire dal secondo Dopoguerra. Il libro fornisce attraverso i nomi che i genitori hanno imposto ai loro figli (...)'.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione