libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Invitation to a disaster

Manfredi Edizioni

Testi di Tonelli Marco e Marco Bazzini.
Testo Italiano e Inglese.
Imola, 2020; ril., pp. 128, ill. b/n e col., tavv. col., cm 16,5x22.

ISBN: 88-99519-97-8 - EAN13: 9788899519971

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.42 kg


"Se due artisti riescono intimamente e segretamente a farsi luce uno con l'altro sono proprio Matteo Montani e Antonio Trimani. La luce dei monitor dell'uno sembra fatta della stessa densità immateriale della pittura dell'altro, le immagini in entrambi i casi scorrono dando l'impressione di esser ferme. Il movimento è un miraggio, ma i miraggi sono comunque realtà. Nel caso di Montani si legge ancora vibrante la storia, anzi le micro storie, dei passaggi di colore, delle colature, delle cadute di gocce liquide, dei movimenti del blu sulle invisibili e luccicanti asperità dei granelli della carta abrasiva, fantasmi di pittura che vogliono apparire per poter meglio scomparire. In quello di Trimani la fissità dell'immagine viene smentita da mutamenti e cambiamenti al limite della soglia del percepibile. I due insomma si scambiano senza volerlo l'essenza stessa del loro mezzo espressivo e tecnico. Montani ha dalla sua la visionarietà di chi deve creare il mondo che appare, Trimani deve prima vedere il mondo che già è apparso. Uno aspetta che accada il miracolo, l'altro ce l'ha già di fronte e lo deve solo ricreare attraverso la visione elettronica. [...]"


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione