libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

prezzo di copertina: € 240.00

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Costo totale: € 240.00 € 740.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 240.00)

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 576, 862 ill. b/n, 117 tavv. col., cm 25x34.
(Varia).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 608, ill. b/n, 125 ill. col., 125 tavv. col., cm 25x35.
(Archivi dell'Ottocento).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

chiudi

Un Crocifisso del Trecento Lucchese. Attorno alla Riscoperta di un Capolavoro Medievale in Legno

Umberto Allemandi & C.

Milano, Mmuseo diocesano, 25 febbraio - 5 aprile 2010.
Torino, 2010; br., pp. 112, ill. b/n e col., tavv., cm 21x30,5.

ISBN: 88-422-1806-5 - EAN13: 9788842218067

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Opere d'Arte,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Toscana

Extra: Arte Bizantina,Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.72 kg


La ricomparsa presso la collezione Longari di Milano di un inedito capolavoro della scultura lignea gotica, un crocifisso di probabile origine lucchese del terzo decennio circa del xiv secolo vicino a quelli del cosiddetto Maestro di Camaiore, dà spunto per ripercorrere la fortuna critica di questo anonimo scultore individuato nel 1981 da Giovanni Previtali. Le indagini svolte ne hanno quindi consentito un'innovativa contestualizzazione storica e artistica, per la prima volta corredata da un ricco repertorio fotografico eseguito appositamente per l'occasione. Le opere selezionate comprendono la quasi totalità dei crocifissi databili all'incirca tra la metà del XIII secolo e il 1350 nell'antico territorio della diocesi di Lucca, inclusi altri esemplari centroitaliani confrontabili.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione