libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La via massonica. Dal manoscritto Graham al risveglio Noachide e cristiano

OM Edizioni

Quarto Inferiore, 2014; br., pp. 208, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-95687-73-6 - EAN13: 9788895687735

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.282 kg


"La via massonica" è un testo basilare sulla Libera Muratoria autentica, quella che, pur nell'universalità tipica del cammino massonico, non ha reciso le proprie radici cristiane, né ha ceduto a interferenze esterne (laiciste, occultiste, o di altro genere), ma è rimasta ancorata alla legge sacra di Noach, codice di rettitudine per tutti gli uomini. Le pagine di questo libro illustrano il tesoro dell'Arte Muratoria, che include: l'ampliamento del campo di coscienza. È un portato della disciplina simbolica, che abilita a vedere creare nessi sottili tra le parti; una chiave di lettura del dramma universale e dell'opera riparativa a cui è chiamato il Libero Muratore. Tale chiave si trova nella leggenda di Mastro Hiram, che rappresenta realmente, in forma di miniatura umana, processi cosmo-spirituali; il linguaggio dell'intuizione (la "Parola massonica"), acquisibile in quel divino silenzio di cui si alimenta il lavoro in Loggia; la sublimazione dei processi emotivi e ideativi. È ispirata, nell'Arte Muratoria, dalla Dolce Signora (Swete Lady, come è chiamata la Beata Vergine Maria nel Poema Regius del XIV sec.). "La via massonica" conduce il lettore dalla cripta della cattedrale di York fino ai voli di luce degli istruttori spirituali dell'Arte, tra i quali il rosacroce inglese John Wilkins (1614-1672), finora quasi ignorato dai cultori di studi massonici, e il teosofo cristiano Louis-Claude de Saint-Martin (1743-1803).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci