libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il magico villaggio degli gnomi. La stagione della conoscenza

Onda d'Urto Edizioni

Venezia, 2016; br., pp. 48, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-99484-05-8 - EAN13: 9788899484057

Extra: da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Tra gli uomini le stagioni sono solamente quattro: la primavera, l'estate, l'autunno e l'inverno. Per gli gnomi, oltre a queste, le stagioni sono molte di più. C'è la stagione del gioco e dello stupore nella prima fase della vita, seguono poi la stagione della conoscenza, la stagione della realizzazione dei propri talenti e infine, in tarda età, la stagione della saggezza. Ognuna di queste non ha un tempo stabilito come le stagioni degli uomini, ma varia a seconda di ogni singolo gnomo. I cuccioli gnomi, ad esempio, non iniziano la scuola tutti allo stesso tempo, ma solo quando ciascuno di loro è pronto. Quando uno gnomo, nella stagione dei propri talenti, comprende di essere un maestro, inizia il suo percorso di osservazione e sceglie tra quelli più giovani gli allievi pronti ad intraprendere la stagione della conoscenza. Questa è la storia di maestro Iperico e dei suoi alunni speciali. Età di lettura: da 6 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.60
€ 8.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci